
-
NEWS
Febbraio 2021
Arriva il marchio “Plastica Seconda Vita” per Termoplast
Il marchio “Plastica Seconda Vita” per Termoplast
E’ il sistema di certificazione ambientale di prodotto, realizzato dall’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo di Milano, dedicato ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei manufatti plastici, che spaziano dalla raccolta differenziata, fino ai materiali ed ai manufatti ottenuti da sottoprodotti di origine industriale. C’è un nuovo marchio che Termoplast può esporre da pochissime settimane. Si tratta di “Plastica Seconda Vita”, un sistema di certificazione ambientale di prodotto. La certificazione è dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione di sottoprodotti provenienti dal recupero interno all'azienda Termoplast. Sono stati certificati infatti materiali plastici e/o prodotti realizzati con sottoprodotti (ossia residui, sfridi e scarti industriali plastici pre-consumo derivanti sia dalla produzione, sia dalla trasformazione dei polimeri, effettivamente utilizzati nel corso dello stesso o di un successivo processo di lavorazione delle materie plastiche da parte del produttore, senza ulteriori trattamenti diversi dalla normale pratica industriale, poiché già rispondenti ai requisiti merceologici del settore, per ulteriori attività di produzione/trasformazione delle materie plastiche) in una percentuale minima del 30%. Sono esclusi i materiali impiegati nello stesso processo che li ha generati. Contenuto minimo di sottoprodotto ≥ 30%. Un risultato importante per Termoplast. “Plastica Seconda Vita” infatti è il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla valorizzazione della plastica, introduce il concetto di “qualità” e di “rintracciabilità” anche nel recupero interno dei sottoprodotti. Grazie a questa nuovo marchio Termoplast può certificare il processo di gestione degli scarti di produzione interni e le modalità del recupero all’interno di alcune delle strutture di “film” che propone all’interno della propria produzione per il settore industriale. Non solo, “Plastica Seconda Vita” permette al compratore di avere assoluta fiducia che Termoplast immetta nella struttura la percentuale di materiale recuperato da sottoprodotto dichiarata. E’ quindi una attestazione di qualità del procedimento di recupero portato avanti dall’azienda che sarà applicato sui prodotti che contengono il materiale proveniente da sottoprodotto.